giovedì 6 ottobre 2022, 11:30 CEST
… & Make Sense - Parliamo dei dati ambientali aperti. Quali sfide, quali opportunità si aprono con la citizen science?
via Castelnuovo 10, Ferrara
Sensi e sensori producono informazioni. A cosa affidarsi nel prendere decisioni? Air-Break mette al centro la mediazione tra scienza, tecnologia e ingaggio per monitorare l'ambiente e consolidare la "Urban Transformative Capacity". Chi rileva e che ruolo hanno i cittadini nel co-monitorare l'aria o nel generare "open data"? Discutiamo le difficoltà della scienza partecipata (citizen science), i rischi e le opportunità dei dati generati dai processi di co-mappatura rispetto ai dati ufficiali e normati.
Con i partecipanti del mattino e alcuni esperti invitati
Moderano: Farah Makki & Eugenio Morello (Politecnico di Milano)

Organizzato da Laboratorio Aperto Ferrara